Apri la
porta a un guerriero di carta igienica/E dammi il tuo vino leggero/Che hai
fatto quando non c'ero
(Umberto
Tozzi)
Con le modalità già illustrate nel precedente post della 1° puntata, continuiamo
(e terminiamo) il nostro viaggio con i dischi più venduti degli anni settanta.
Partiremo dal 1976 per approdare al 1979 compreso. Il gioco
non proseguirà negli anni ottanta.
Vedremo così le novità
di fine decennio, con l’avvento della “Disco Music” ma anche del ritorno di
Lucio Battisti.
Grazie ancora, infinitamente a (https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1973.htm)
usato come fonte, per l’ultima volta…
Siete
pronti?
E allora
forza col 1976, dove si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna del
boicottaggio. Tutti i paesi africani tranne due si rifiutarono di partecipare a
causa della presenza della Nuova Zelanda, la cui squadra di rugby aveva fatto
una tour in Sudafrica (ove regnava l’apartheid) affrontando esclusivamente team
con carnagione chiara. Curioso ed anzi doveroso notare che nel 1980, A Mosca,
non parteciparono i paesi del blocco NATO ed altri (a parte l’Italia…) per
protesta per l’invasione russa dell’Afghanistan , l’anno prima. Nel 1984
l’Unione Sovietica restituì il favore agli statunitensi assieme a qualche paese
del suo blocco e pochi altri. Fine del gioco e dell’aneddoto.
Ah,
dimenticavo, le circostanze mi hano fatto aggiungere altre tre categorie: “ICONICA”, canzoni che hanno stabilito punti
di non ritorno nella storia della musica; “CATASTROFI”, canzoni che non vengono
inserite nella categoria “TRAGEDIE” perché ancora peggio … ;-D; “CAPOLAVORI”, si spiega da se, col mio gusto
personale, ovviamente…
|
Anno
|
1976
|
|
Disco più venduto(n°1)
|
“Ancora Tu” – Lucio Battisti
|
|
I Belli
|
“SOS” – Abba; “Don't go breaking my heart” - Elton John
& Kiki Dee;
“Canzone d'amore” - Le Orme; “You should be dancing” -
The Bee Gees; “Hurricane” - Bob Dylan; “That's the way (I like it)” - K.C.
and the Sunshine Band ; “Sailing” - Rod Stewart
|
|
Le Tragedie
|
“Ramaya”- Afric Simone; “Sandokan” - Oliver Onions;
“Sei Forte papà” - Gianni Morandi; “Johnny Bassotto “- Lino Toffolo ;
“Virgola” – Jocelyn
|
|
Catastrofi
|
“Svalutation” - Adriano Celentano; “Il Maestro di
violino” - Domenico Modugno
|
|
Ce li avevo
|
Nessuno!!!!
|
|
Le Canzoni Fondamentali
|
Non si può morire dentro” - Gianni Bella; “Linda bella
Linda” - Daniel Sentacruz Ensemble; “Gli Occhi di tua madre”- Sandro Giacobbe
|
|
Iconica
|
“Se mi lasci non vale” - Julio Iglesias
|
|
Capolavori
|
“I'm easy” - Keith Carradine
|
|
Anno
|
1977
|
|
Disco più venduto(n°1)
|
“Amarsi un po’” – Lucio Battisti
|
|
I Belli
|
“Solo tu” - Matia Bazar; “Don't let me be misunderstood”
- Santa Esmeralda & Leroy Gomez; “Year Of the cat” - Al Stewart; “If you leave me now” – Chicago; “Lugano addio” - Ivan Graziani; Don't leave me this way
- Thelma Houston
|
|
Le Tragedie
|
“Tu mi rubi l'anima” – Collage; “O ba ba lu ba” –
Daniela Goggi; “Miele” - Il Giardino dei Semplici
|
|
Catastrofi
|
“Dammi solo un minuto” - I Pooh; “ My name is potato” - Rita Pavone
|
|
Ce li avevo
|
Nessuno!!!!
|
|
Le Canzoni Fondamentali
|
“Ti amo” - Umberto Tozzi; “Rockollection” - Laurent Voulzy; “Tomorrow” - Amanda
Lear; “Ma Baker”+ “Daddy cool” - Boney M; “'A Canzuncella” - Gli Alunni del
Sole; “Orzowei” - Oliver Onions
|
|
Iconica
|
“Furia” – Mal; “Ali shuffle” - Alvin Cash; “L'Angelo
azzurro” - Umberto Balsamo
|
|
Capolavori
|
“Honky tonk train blues” - Keith Emerson; “Trans Europe
Express” – Kraftwerk; “Somebody to love” – Queen
|
|
Anno
|
1978
|
|
Disco più venduto(n°1)
|
“Stayn’ Alive” – The Bee Gees
|
|
I Belli
|
“Sotto il segno dei pesci” - Antonello Venditti; “Wuthering heights” - Kate Bush; “Un'Emozione da poco” -
Anna Oxa; “Dedicato” - Loredana Bertè; “Night fever” - The Bee Gees; “Miss you” - The Rolling Stones
|
|
Le Tragedie
|
“Tarzan lo fa” - Nino Manfredi
|
|
Catastrofi
|
“Heidi” - Elisabetta Viviani; “Tanti auguri” - Raffaella
Carrà; “Sbirulino” - Sandra Mondaini
|
|
Ce li avevo
|
“Generale” - Francesco De Gregori
|
|
Le Canzoni Fondamentali
|
“Una Donna per amico” - Lucio Battisti; “Figli delle stelle” - Alan Sorrenti; “You're the one
that I want” - Olivia Newton-John & John Travolta; “UFO Robot” – Actarus;
“One for you one for me” - Fratelli La Bionda; “Sono un pirata sono un
signore” - Julio Iglesias; “What's your name what's your number” - Andrea True
Connection
|
|
Iconica
|
“Pensiero stupendo” - Patty Pravo; “Gianna” - Rino Gaetano; “Love is in the
air” - John Paul Young; “Baker Street” - Gerry Rafferty; “Let's all chant” -
Michael Zager Band
|
|
Capolavori
|
“Heroes” - David Bowie
|
|
Anno
|
1979
|
|
Disco più venduto(n°1)
|
“Tu sei l’unica donna per me” – Alan Sorrenti
|
|
I Belli
|
“Da ya think I'm sexy?” - Rod Stewart; “Heart of glass”
– Blondie; “E la luna bussò” - Loredana Bertè; “Ma come fanno i marinai” -
Lucio Dalla & Francesco De Gregori; “My sweet Louise” (Sweet Lui Louise)”
– Ironhorse; “The Logical song” – Supertramp; “Frederick” - Patti Smith Group;
“We are family” - Sister Sledge; “Hold the line” - Toto
|
|
Le Tragedie
|
“Tu sei l’unica donna per me” – Alan Sorrenti; “Mi
scappa la pipì papà” - Pippo Franco; “Comprami” – Viola Valentino
|
|
Catastrofi
|
“Capito” - I Gatti di Vicolo Miracoli
|
|
Ce li avevo
|
Nessuno!
|
|
Le Canzoni Fondamentali
|
“Pensami” - Julio Iglesias; “Gloria” - Umberto Tozzi; “Balla”
- Umberto Balsamo
|
|
Iconica
|
“Born to be alive”- Patrick Hernandez;“Le Freak” – Chic
|
|
Capolavori
|
“Ricominciamo” - Adriano Pappalardo
|
Con la sincera
speranza che leggendo qualche titolo un po’ dimenticato (nel bene e nel male
;-D) vi siate divertiti , chiudo con un frammento di un testo che avrebbe
voluto scrivere Bob Dylan.
Ma che ha
scritto, Toto Cutugno: “Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente. E un
partigiano come presidente.”
Un pensiero
per Sandro Pertini (quel partigiano, quel presidente…)
Fine.
Nessun commento:
Posta un commento