Una sera ascoltai "
Fox On The Run", degli Sweet. Band assolutamente commerciale, come mi fece notare in estate un capo scout CP...loro erano "grandi", sentivano musica che avrei conosciuto ed apprezzato qualche anno dopo.
Anche adesso come negli anni passati, mi è rimasto il gusto di ascoltare "anche" pezzi commerciali, ma ora non me me preoccupo più. Era sbagliata la definizione di "musica impegnata" e "musica commerciale". Non lo sapevo, ma facevo già una distinzione tra musica che mi piaceva e che non mi gustava.
Ma cosa mi aveva colpito di quel pezzo? Il testo? No, avrei capito presto l'importanza dei testi dei cantautori italiani contro la potenza e la varietà della musica straniera. Ero stato "bastonato" e scioccato dalle chitarre, dal basso, dalla batteria e voce. Chiaro? Il classico gruppo rock. Non voglio togliere niente a chi pensa che i migliori hanno suonato in tre, come avvenne per i Cream, con Clapton, Bruce e Baker...
Ancora adesso se qualcuno mi da del talebano perchè non mi piace tutta la musica, io rispondo così: "Chitarra, basso, batteria e voce..."
It's only rock'n'roll but I Like it....come cantavano i Rolling Stones...come cantano.
A presto e grazie...
Giorgio
Nessun commento:
Posta un commento