Ritorniamo
un secondo nel 1978.
Quell’anno
inizio una nuova decisiva avventura nella mia vita: l’iscrizione all’Istituto
Professionale di Stato per l’Agricoltura “B.Marsano” (l’ho scritto bene? Ci
siete? Detto anche l’Agrario).
Gente ed
esperienze formative. Inutile raccontare, ci vorrebbero puntate e puntate ma
forse la potrei scrivere prima o poi.
Comunque
nella charts di tutto il mondo impazzava la disco, già tratta in questo Blog…
Al primo
posto i Bee Gees con “Stayin’ Alive”, secondo posto per John Travolta &
Olivia Newton-John con “You’re The One That I Want”.Il terzo scalino del podio
delle sale stroboscopiche era occupato dai Village People con “YMCA”. Quarto
posto dei BoneyM con “Rivers of Babylon”. Quinto posto di nuovo i Bee Gees con
“Night Fever”.
Ma uscirono
tantissimi bei dischi, io ne avevo elencato almeno una quarantina ma citerò solo
quelli per me importanti.
Neil Young
uscì con “Comes a Time”, poi fu l’esordio incredibile dei Dire Straits con
“Dire Straits”. Grandi artisti produssero
capolavori come “Darkness On The Edge Of Town, e sto parlando del Boss, di
Springsteen… E lasciare fuori “Give ‘Em Enough Rope” dei Clash o, anche se
l’accostamento sul testo è azzardato, “Jazz” dei Queen…
Ammetto di
averne lasciato fuori un sacco di molto importanti, per brevità, ne sono
conscio…
“Punto,
punto e virgola, un punto e un punto e virgola.
P: Troppa
roba!
T: Lascia
fare! Che dicono che noi siamo
provinciali, che siamo tirati.”
Ci voleva
Totò per introdurre i Toto.
Supergruppo formato dai migliori turnisti dell’epoca e con un batterista mostruoso.
Supergruppo formato dai migliori turnisti dell’epoca e con un batterista mostruoso.
Jeff
Porcaro, drummer che faceva cose impossibili con la massima naturalezza..
Il gruppo,
nella prima formazione, della quale ci occuperemo, era formato da Bobby Kimball
– voce;
Steve
Lukather – chitarra e voce; David
Hungate – basso; Jeff Porcaro – batteria e percussioni; David Paich – tastiere
e voce e Steve Porcaro – tastiere e voce
Primo
successo mondiale che li fa conoscere: “Hold
The Line”.
Pezzo
perfetto, tutti gli strumenti marciano alla grande per costruire una canzone
destinata al successo.
Perfetta
perché suonata da gente che conosce il proprio mestiere.
“Non è nel modo in cui mi tieni, none è nel
modo in cui dici che che sei interessata a me, non è nel modo in cui tratti i
miei amici, non è nel modo in cui rimani fino alla fine, nemmeno nel modo in
cui mi guardi o le cose che dici che farai…. Resta in linea, l’amore non è
sempre puntuale…
Non è nelle parole che mi hai detto, nel
modo in cui dici di essere mia, quando ritorni da me, nel modo in cui il tuo
amore mi rende libero.. Resta in linea, l’amore non è sempre puntuale…”
Non troppo
gentile, vero?
Ma l’hai trattata di merda e lei si vendicherà,
naturalmente….
E succede in
“Toto IV” quattro anni dopo, nella canzone “Rosanna” (nel video la magnifica
Cynthia Rhodes, già famosa con film come
“Flashdance” e “Dirty Dancing”).
![]() |
| Rosanna |
Lui è perso:
“ Tutto quello che voglio fare quando mi sveglio la mattina è vedere i tuoi occhi
Rosanna,
Rosanna/Mai avrei pensato che una ragazza come te potesse interessarsi a me/Rosanna
Tutto quello
che voglio fare nel bel mezzo della serata è tenerti stretta/Rosanna, Rosanna
Cotto a
puntino ma nel ritornello si capisce com’è finita…
“Non è
passato neanche un anno da quando è andata via, Rosanna/Ora è andata via e devo
dire
Ti
incontrerò in tutti i modi,ti incontrerò in tutti i modi, Rosanna”
Stalker?!
“Se mi
becchi, stronzo..” , sembrò aver risposto Rosanna, con un sms… che non
esisteva….
A parte gli
scherzi, è lampante che i Toto sono maestri nel costruire delle hit.
La terza
della loro carriera è forse la loro apoteosi: “Africa”.
La canzone
fù scritta dal tastierista David Paich che infatti canta le strofe mentre il
cantante Bobby Kimball canta il ritornello…
La batteria
e le tastiere col lungo intro e poi la voce .
Nel finale
il coro che ripete quasi all’infinito la frase “I bless the rains down in Africa”…
Parlavo del
loro mostruoso batterista. Jeff Porcaro
se n’è andato il 5 agosto del 1992 ed io poi non li ho ascoltati per
anni. Lo chiamavano “Mr.Shuffle”, per la celebre parte di batteria che suona in
“Rosanna” con l’uso particolare di hi-hat, ghost-notes.
![]() |
| Jeff Porcaro "Mr.Shuffle" |
Se vi capita
andate vedere il video su youtube. Fa quasi incazzare la naturalezza con la
quale spiega il suo drumming particolare…
Porcaro è
stato annoverato tra i più grandi batteristi di tutti i tempi per la tecnica,
il gusto negli arrangiamenti .
I suoi
modelli sono stati anche John Bonham (metà dello “shuffle” di “Rosanna” è preso
da “Fool In The Rain”, dei Led Zeppelin) e Keith Moon, leggendario dramme dei
Who.
Prima di
fondare i Toto con i suoi amici turnisti, ha suonato negli show estivi di Sonny & Cher e nel 1973 è
entrato negli Steely Dan.
Nel 1976
parte l’idea sua e del gruppo di
turnisti di cui faceva parte, con David Paich, David Hungate e Steve Lukather,
di fondare un gruppo ex novo: ed ecco i Toto, a cui s uniscono in breve il cantante Bobby Kimball e il tastierista
Steve Porcaro, fratello di Jeff.
Oltre a
suonare con i Toto, divenne uno dei musicisti migliori e più pagati della West
Coast collaborando tra gli altri con Elton John, Paul McCartney, Michael
Jackson, Roger Waters, David Gilmour, Dire Straits, Bruce Springsteen, Madonna, Paul Young, Bee Gees, Christopher
Cross, George Benson, Al Jarreau, Earth, Wind & Fire, Donald Fagen, Céline
Dion, Eric Clapton, Cher….
Il 12 ottobre 2009 il gruppo è entrato nella
Musicians Hall of Fame. Alla cerimonia erano presenti David Paich, Steve
Porcaro, Steve Lukather e David Hungate.



Nessun commento:
Posta un commento