(la prima parte è stata pubblicata il 15/06/2020)
Giugno
1980.
I Dire Straits raggiungono la fama mondiale e chiunque canticchia una canzone che si sente un po’ dovunque: “Tunnel of Love”.
Primi posti delle classifiche e la critica osannante...
Prima dell’uscita del disco, "Making Movies", David, il fratello di Mark, lascia la band.
L’album vede un largo impiego di tastiere, suonate dal tastierista della E-Street Band, Roy Bittan.
Il video di “Tunnel of Love” è uno dei più belli degli anni ottanta.
Il testo racconta di un ragazzo ed una ragazza che si incontrano in un parco di divertimenti, e contiene numerosi nomi delle attrazioni che erano presenti in un Luna Park che Knopfler frequentava da piccolo.
“Romeo and Juliet”, forse il pezzo più rappresentativo degli Straits, segue immediatamente e racconta di Romeo che questa volta non viene corrisposto dalla sua Juliet (come avveniva invece nel testo teatrale di Shakespeare..) che, anzi, non lo ascolta quasi...
Knopfler descrive un Romeo sconvolto ed innamorato mentre si accinge a cantare una malinconica serenata sotto la finestra della ragazza, che lo accoglie ostentando distacco e indifferenza. Romeo rievoca le promesse che Juliet non ha mantenuto e poi richiama alla mente i momenti piacevoli trascorsi con lei, cercando di convincerla a ricominciare. Ma Juliet lo ignora…
I Dire Straits raggiungono la fama mondiale e chiunque canticchia una canzone che si sente un po’ dovunque: “Tunnel of Love”.
Primi posti delle classifiche e la critica osannante...
Prima dell’uscita del disco, "Making Movies", David, il fratello di Mark, lascia la band.
![]() |
| Making Movies |
L’album vede un largo impiego di tastiere, suonate dal tastierista della E-Street Band, Roy Bittan.
Il video di “Tunnel of Love” è uno dei più belli degli anni ottanta.
Il testo racconta di un ragazzo ed una ragazza che si incontrano in un parco di divertimenti, e contiene numerosi nomi delle attrazioni che erano presenti in un Luna Park che Knopfler frequentava da piccolo.
“Romeo and Juliet”, forse il pezzo più rappresentativo degli Straits, segue immediatamente e racconta di Romeo che questa volta non viene corrisposto dalla sua Juliet (come avveniva invece nel testo teatrale di Shakespeare..) che, anzi, non lo ascolta quasi...
Knopfler descrive un Romeo sconvolto ed innamorato mentre si accinge a cantare una malinconica serenata sotto la finestra della ragazza, che lo accoglie ostentando distacco e indifferenza. Romeo rievoca le promesse che Juliet non ha mantenuto e poi richiama alla mente i momenti piacevoli trascorsi con lei, cercando di convincerla a ricominciare. Ma Juliet lo ignora…
Il testo del brano, fu ispirato a Mark Knopfler dal fallimento della sua relazione sentimentale con la cantante statunitense Holly Beth Vincent, con la quale è stato dal 1979 al 1981.
Le tastiere la fanno da padrone in "Skateaway" che racconta di una pattinatrice che viaggia sulle sue rotelle in mezzo al traffico della città, evitando di poco gli automezzi. Non sente i rumori perché ha le cuffie del walkman e si estranea completamente dalla realtà.
Curiosità.
La ragazza con i pattini (rollergirl) era Jayzik Azikiwe , protagonista del videoclip e rimasta nell'immaginario collettivo degli ascoltatori della canzone per la sua danza sui pattini, al ritmo della canzone. Jayzik, figlia del presidente della Nigeria Nnamdi Azikiwe, è stata modella, poetessa, attivista in varie organizzazioni umanitarie e musicista molto attiva, è scomparsa nel gennaio 2008 a causa di una polmonite.
Dopo "Love Over Gold",
![]() |
| Love Over Gold |
"Sono andato fino allo Speaker's Corner, sono sbigottito/parlano liberamente, turisti, poliziotti nelle camionette/due uomini dicono che sono Gesù, uno di loro di sicuro si sbaglia/c'è un cantante che canta la sua protesta - dice: "Faranno una guerra per tenersi le fabbriche/faranno una guerra per tenerci in ginocchio/faranno una guerra per farci smettere di comprare roba giapponese/faranno una guerra per fermare il malessere industriale.
Stanno incolpando un nemico per tenerti cieco e sordo/disperderanno la tua energia, imprigioneranno la tua mente/ ti daranno "Rule Britannia", birra troppo gassata, tre pagine,
due settimane in Spagna e uno striptease la domenica"
Il lungo post sui Dire Straits si conclude, dopo due puntate, con "Brothers in Arms".
Oltre
30.000.000 di copie vendute,
uno dei dischi più venduti nella storia della
musica ed è stato anche uno dei primi album a essere stampato su compact disc
con registrazione digitale,oltre alla classica distribuzione su vinile.
I Dire Straits arrivano al loro quinto album, forti di una carriera ricca di successi, ma il boom di BIA supera ogni più rosea previsione.
Mark Knopfler sforna una serie di brani easy che portano tutti l’ormai conosciutissimo “marchio di fabbrica” , il loro rock pulito, privo di glamour, fatto "solo" di chitarre, sassofoni e testi non banali.
Sulla copertina dell'album la chitarra resofonica “National Style-O” del 1937 di Mark Knopfler (io l’ho sempre chiamata “dobro”)
![]() |
| Brothers In Arms |
I Dire Straits arrivano al loro quinto album, forti di una carriera ricca di successi, ma il boom di BIA supera ogni più rosea previsione.
Mark Knopfler sforna una serie di brani easy che portano tutti l’ormai conosciutissimo “marchio di fabbrica” , il loro rock pulito, privo di glamour, fatto "solo" di chitarre, sassofoni e testi non banali.
Sulla copertina dell'album la chitarra resofonica “National Style-O” del 1937 di Mark Knopfler (io l’ho sempre chiamata “dobro”)
Il pezzo “Brothers in Arms” è stato ispirato dalle tristi vicende della Guerra delle Falkland.
E’ scritto dal punto di vista di un soldato ferito a morte che
esorta i compagni a prendere consapevolezza dell'assurdità di tutte le guerre…
Video e canzone sono da brividi….
Mark Knopfler ha detto :”Molte delle mie composizioni sono nate nei luoghi che frequento abitualmente. L'ispirazione non è qualcosa che puoi avere se stai chiuso in casa oppure vai in giro con sei guardie del corpo: quello non è vivere.”
Video e canzone sono da brividi….
Mark Knopfler ha detto :”Molte delle mie composizioni sono nate nei luoghi che frequento abitualmente. L'ispirazione non è qualcosa che puoi avere se stai chiuso in casa oppure vai in giro con sei guardie del corpo: quello non è vivere.”
Sarebbe
bello che chi legge terminasse ascoltando “Your Latest Trick”, pezzo celebre e
bello per le frasi iniziali di sax….
Giorgio 20 giugno 2020 ore 22.12



Nessun commento:
Posta un commento